Fare trading online è un ottimo modo per migliorare le proprie finanze, tanto che moltissimi utenti di tutto il mondo si sono iscritti alle piattaforme di trading per contrattare sulle materie prime tramite i CFD. Prima di proseguire diamo uno sguardo alla storia del trading sull’Oro.
Contenuti dell'articolo
Come si è evoluto il trading sull’Oro
Sono secoli che l’Oro fa da protagonista su qualsiasi altra materia prima, possiamo dire che sono 2,500 anni.
Con il passare dei secoli l’Oro è sempre stato ambito e tenuto come bene di rifugio e l’interesse non è mai sceso.
L’Oro è da sempre visto come il miglior investimento in qualsiasi situazione anche ai giorni nostri, si pensi che anche in questo periodo di pandemia da COVID-19 l’Oro fa da protagonista. Con il corso degli anni e con il miglioramento della tecnologia è diventato molto più semplice investire nell’Oro, vediamo come.
Come abbiamo accennato l’investimento sull’Oro è il miglior investimento che si possa fare, dato che è sempre e sempre sarà conteso.
Sia le guerre che le crisi finanziarie non fanno subire nulla a questa materia, è uno dei mezzi che reca e gode di maggiore liquidità finanziaria.
Oro fisico e Oro finanziario
Cerchiamo di capire la differenza tra Oro fisico e Oro finanziario, gli investitori vedono l’Oro come una protezione a lungo termine dalle crisi, l’investitore lo vede come un materiale stabile.
L’Oro finanziario è quotato COMEX che è il principale mercato mondiale su Futures.
Per quanto riguarda l’Oro fisico invece si parla di acquistare in modo fisico e reale oggetti d’Oro come i lingotti.
Come fare trading sull’Oro
Per fare trading sull’Oro è necessario accedere tramite una piattaforma che ci permetta di contrattare su questa materia.
Nella ricerca della piattaforma è necessario fare alcune valutazioni, vediamole insieme:
- Verificare che il broker sia serio e certificato, tramite Enti di controllo finanziario;
- Valutare la piattaforma, quali sono i tassi, le commissioni e la leva margine;
- Verificare che vi sia l’opportunità di eseguire depositi in maniera sicura;
- Scegliere un broker che vi dia l’opportunità di iscrivervi tramite il conto demo.
- Questi sono i punti base per la ricerca di un broker che sia serio e adatto alle vostre esigenze.
- Una volta che sarete iscritti potrete iniziare a contrattare tramite i CFD sull’Oro.
CFD e Oro
Fare trading tramite i CFD è una delle migliori opzioni che ci siano, infatti con i CFD che sono dei prodotti finanziari, potrete iniziare anche con soli 10 €.
I CFD sono dei contratti per differenza che si stipulano tra le due parti, ovvero tra l’investitore e il fornitore di CFD in questo caso il broker.
Entrambe le parti pagano la variazione del prezzo dell’Oro, il trading in questo modo consente di potere speculare sul movimento del prezzo dell’Oro sia la rialzo che al ribasso.
Questo vuol dire che il trader potrà aprire una posizione sul prezzo dell’Oro, sia se questo scenda oppure salga.
Nei CFD vige l’effetto Leva
Per comprendere come funzionano i CFD dobbiamo soffermarci su cosa sia l’effetto Leva, la Leva finanziaria ha tre caratteristiche principali:
- Il valore dell’operazione può essere maggiore al capitale investito;
- Il valore dell’ipotetico profitto è nettamente maggiore;
- Anche il valore della perdita è maggiore all’investimento.
La Leva finanziaria è molto utile nelle contrattazioni di trading online.
Poniamo un esempio per chiarire:
- La Leva finanziaria ha un rapporto di 1:100;
- Questo vuol dire che se vogliamo fare un investimento di 1000, andremo a mettere 10 €, ciò che rimane lo mette il broker.
Nelle piattaforme di broker online ci sono degli strumenti che aiutano i trader a gestire ed arginare le possibili perdite, come lo Stop Loss e il Take Profit.