Come scegliere un Drone

Quando ci si avvicina ad un nuovo argomento, come in questo caso i Droni, non è sempre facile fare la scelta giusta. Sia perché non si conosce alla perfezione il settore sia perché è un nuovo mondo da scoprire, ora capiamo insieme come scegliere un Drone da zero senza fare errori.

I Droni sono nati molti anni fa e via via grazie alla tecnologia sono diventati sempre più abbordabili e diffusi, c’è da dire che si possono utilizzare sia per scopo ludico che professionale, anche le forze dell’ordine in questa pandemia da Coronavirus si sono affidati ai Droni.

La scelta del Drone dipende dal vostro interesse e da quanto vogliate spenderci infatti ci sono Droni che costano 100 € fino ad arrivare a svariate mila euro.

Come scegliere un Drone

Nella scelta del Drone sono molti i fattori che si devono prendere in considerazione per iniziare lo scopo per cui lo volete acquistare, se volete solamente divertirvici allora vi basterà un modello che costi all’incirca 100 – 200 €, in questo caso potrete fare delle riprese video e farlo volare all’incirca per 10 minuti, tutto dipende dal modello.

Le varie tipologie di Droni:

  • Droni giocattolo;
  • Droni non professionali;
  • Droni professionali.

Queste tre macro categorie di Droni hanno delle caratteristiche bene precise e differenti, nella ricerca del Drone perfetto dovete focalizzare l’utilizzo che ne vogliate fare.

I vari utilizzi dei Droni:

  • Droni per fotografie;
  • Droni per riprese video;
  • Droni utilizzati in viaggio;
  • Droni per riprese sportive;
  • Droni per principianti.

Inoltre i Droni di differenziano anche per peso e grandezza:

  • Micro Droni fino a 50 cm;
  • Mini Droni tra i 50 cm e i 2 metri;
  • Droni medi oltre i 2 metri;
  • Droni grandi la misura è extra large.

Il peso dei Droni può variare di molto, si passa dai 300 grammi fino ad arrivare ai 4 Kg e oltre.

Le prestazioni dei Droni

Le prestazioni dei Droni sono molte e molto differenti tra loro, per effettuare una scelta ponderata è necessario valutare molti aspetti:

  • Capacità e autonomia di volo;
  • Altezza e distanza massima;
  • Funzione della telecamera;
  • Sensori GPS;
  • Facilità di utilizzo.

Per autonomia di volo intendiamo quanto un Drone possa rimanere sospeso in aria i più economici hanno una durata molto breve all’incirca di 10 minuti. Se invece vogliamo acquistare un prodotto con un’autonomia di volo più lunga è necessario comprare un Drone di medie qualità in questo caso il prezzo varia all’incirca intorno ai 300 € e più.

L’altezza e la distanza sono molto importanti da valutare, molti Droni possono allontanarsi dal telecomando fino a 8 KM, altri invece solo a 500 Mt.

Il Drone per la maggior parte delle volte è utilizzato a scopo amatoriale ad esempio per fare delle fotografie e dei video, se amate riprendere eventi o paesaggi è molto importate valutare le funzioni della telecamera.

  • Foto: Zoom, pixel presenti,numero di colori, lunghezza focale, diaframma;
  • Video: Gamma di risoluzione, formati di compressione, codec, gimbal, fotogrammi al secondo.

In base all’utilizzo che ne vogliate fare è necessario scegliere un prodotto adeguato.

I sensori e GPS sono importanti e aiutano a schivare gli ostacoli, il GPS permette una triangolazione della telecamera.

L’ultimo punto è la facilità di utilizzo del Drone, questo è basilare dato che più la macchina è intuitiva più sarà divertente utilizzarla.

I migliori modelli da acquistare qualità prezzo

Uno dei migliori modelli in questo range di prezzo è L109 Pro GPS 5G, questo Drone costa circa 130 € poi dipende dalle offerte che si trovano in rete. Tale modello ha delle caratteristiche molto interessanti e sono le seguenti:

  • Tempo di volo 25 minuti;
  • Distanza di controllo;
  • Distanza di trasmissione Wifi 5G a 600-800 m;
  • Altitudine di volo 120 mt;
  • Telecamera 1920* 1080;
  • Risoluzione foto 3840* 2160.

Se invece volgiamo acquistare un modello più costoso ci serviranno circa 400 € per il DJI Mavic Mini Drone.

Questo modello è leggero e compatto, pesa 250 grammi, la sua facilità d’esecuzione lo rende unico, la protezione elica è di 360 ° e lo si comanda tramite un App, la fotocamera è stabilizzata e supporta 12 mp e video quad hd da 2,7 K.

Se ancora non vi basta e volete un Drone professionale, allora potrete dirigervi verso l’acquisto di DJI Mavic Air 2.

Questo Drone consta circa 850 € le sue caratteristiche sono incredibili vediamole insieme:

  • Offre funzioni elevate;
  • Realizza scatti da 48mp con un sensore cmos da 1/2;
  • Lo stabilizzatore è a tre assi;
  • Perfetto per le riprese cinematografiche o per eventi sportivi;
  • Possibilità di effettuare voli lunghi, la batteria ha una capacità di 34 minuti;
  • Trasmissione video fino a 10 Km.

Di certo se il prezzo del Drone aumenta le caratteristiche tecniche si fanno molto più interessanti.

Conclusioni

Il mondo dei Droni è enorme e vastissimo, ce ne sono per tutti gli usi e utilizzi, l’importate è valutare l’uso che ne volete fare e capire quale modello è più vicino alle vostre esigenze.

Se volete fare un regalo a vostro figlio per un compleanno un Drone da circa 150 € andrebbe benissimo, in caso siate dei fotografi è bene orientarsi su delle macchine con una maggiore tecnologia.