Archivi autore: fwscq

Google nel 2020 organizza i tuoi viaggi

Nel mondo del turismo è arrivata una notizia pazzesche, la nuova frontiera nell’organizzazione dei tuoi viaggi.

Nel turismo la novità si chiama Google, che ha aggiunto nuove funzionalità, qualcosa che solo chi lavora in questo mondo è abituato a vedere. Parliamo dei consigli nel mondo del turismo. Ci sono siti che si occupano di strutture ricettive consultabili in Google, hotel direttamente indicizzati nei risultati di ricerca con le mappe, solo gli hotel migliori, tutto il meglio di Google in una sola ricerca, suggerita come migliore occasione per vivere al meglio il tuo itinerario.

Google Travel

Facciamo una carrellata veloce di quelle che sono le funzionalità, perché alcune sono nuove, sicuramente non le avete mai viste.

Google 2020 allarga il contesto delle informazioni e si propone come guida turistica negli itinerari giornalieri, pianifica un viaggio e tutte le attrattive della località che si desidera visitare, e le cose da fare in funzione del tempo che hai a disposizione.

Se per esempio se hai a disposizione un solo giorno per visitare una città, Google Travel ti consiglia cosa vedere, ti propone gli itinerari consigliati dalle guide locali, sia in base alle visite effettive e sia dal punto di vista editoriale. Inoltre, impostando la destinazione, ti da la possibilità di vedere quanto costa il volo, quello più economico e vedere tutti i vari periodi consigliati per quella destinazione.

Devi prenotare un Hotel? Nessun problema, abbiamo il famoso Google hotel.

Inserisci una località di arrivo è una località dalla quale vuoi partire e Google Travel inizia a darti tutta una serie di opzioni, monitora i prezzi per vedere i voli di andata migliori, ti mette la griglia delle date di quando è meglio partire, quando è meglio ritornare, i corrispondenti prezzi su di un grafico e gli aeroporti più vicini alla destinazione e partenza. Quando vai a cercare un hotel puoi disegnare una mappa per identificare dov’è l’Hotel, meglio posizionato per le tue esigenze, e quanto costa. Google si preoccupa non solo di farti passare al meglio la tua prossima vacanza, ma la adatta anche al tuo portafoglio. In questo senso possiamo dire che la nuova veste di Google ha un aspetto molto democratico.

Google si preoccupa anche che tempo farà

Suggerimenti a 360 gradi per la programmazione del tuo nuovo viaggio alla scoperta del mondo e di Google Travel. Una agenzia di viaggio collegata a Google Assistant con tutte le informazioni utili prima durante e dopo il viaggio. Il viaggiatore di Google, può conoscere in anticipo che tempo farà nella sua prossima destinazione, decidere se partire o rimandarla a tempi migliori, ed è proprio il caso di dirlo.

Consigli su l’organizzazione del tuo prossimo viaggio

Vogliamo darti dei consigli per il mondo del turismo e per tutto quello che possiamo vivere grazie all’evoluzione di Google.
Quanto tempo hai a disposizione? Inserisci l’itinerario, sono molto importanti gli itinerari nel turismo per Google, e grazie a lui lo saranno sempre di più. Pensate di immaginare la lettura di un blog specializzato che ti consiglia cosa vedere, Be!!! Google lo fa per te basta inserire l’itinerario.

Esperti che danno i migliori consigli indicizzati nei risultati di ricerca, persone del luogo che potranno darti validi suggerimenti, attraverso Google Travel. La home di Google Travel ti propone anche i Viaggi potenziali in base alle ricerche e ai tuoi interessi espressi nelle ricerche. Ma la vera novità è che scegliendo una destinazione, Google ti suggerisce le cose da vedere e cosa fare, confronta gli hotel e quando partire, ovvero quando gli hotel costano meno. Vi consigliamo di utilizzare la sezione Esplora, dove Google da suggerimenti su come spendere il proprio tempo negli Itinerari giornalieri. A questo si sommano i suggerimenti per trasformare un giorno di lavoro, in qualche ora di svago.

Google Travel cambia pelle

E’ il risultato di una recente fusione di servizi precedenti: Google Hotel, Google Flights, e Google Trips. Da oggi avete a disposizione un’unica piattaforma utile per suggerimenti e per trovare il vostro viaggio, grazie a una serie di strumenti che vi daranno informazioni anche sulle previsioni del tempo.

“I nostri gusti e preferenze, a disposizione del motore di ricerca per organizzare al meglio il nostro prossimo viaggio nel 2020.”

I nostri gusti rispecchieranno le nostre esigenze, attraverso opzioni simili già ricercato nel motore di ricerca. Se per esempio un utente ha mostrato interesse per una capitale, saprà se c’è un hotel che rispecchia le sue esigenze nelle vicinanze e quanto è distante dal suo centro di interesse.

E’ vero!!! Google sa tutto di voi ma niente paura: “Google garantisce la privacy.”

Il tuo prossimo viaggio organizzato da Google Travel in pochi click

Pianifica il tuo viaggio, inserisci le date di partenza e arrivo, la città di partenza e la tua destinazione, Google intreccerà date, offerte per i voli, le offerte per gli hotel, e cosa vedere nel tempo a tua disposizione e il gioco è fatto.

Coronavirus, tecnologia luce UV-C

Da diversi anni ormai viene utilizzata la tecnologia luce UV-C per sottoporre a disinfezione le superfici, l’acqua e anche i prodotti farmaceutici contro un’ampia serie di agenti patogeni umani

Per mezzo dei test che sono stati eseguiti fino ad oggi è stato appurato che gran parte dei batteri e dei virus, compresi i coronavirus rispondono alla disinfezione UV-C.

Vista l’efficacia di questo sistema, molti ospedali sono ricorsi all’illuminazione UV per disinfettare in modo naturale ad esempio le attrezzature, le stanze e anche i dispositivi di protezione personale.

I prodotti che si basano sulla tecnologia UV-LED sono molto pratici da utilizzare e bastano pochi minuti per disinfettare e inoltre hanno una lunga durata di vita.

La luce UV-C è un ottimo antibatterico e infatti da quando si è diffuso a livello mondiale il COVID-19 la maggior parte degli ospedali per la disinfezione stanno appunto utilizzando l’illuminazione UV. La tecnologia UV applicata alle lampade a LED in base all’intensità e alla lunghezza d’onda è utile in diversi settori.

Da poco la “International Ultraviolet Association” (IUVA), data l’emergenza coronavirus, ha ritenuto necessario pubblicare una scheda informativa che riguarda proprio la disinfezione UVC per contrastare il COVID-19.

Fino ad oggi i risultati sono stati più che positivi e quindi di conseguenza la IUVA consiglia di utilizzare le tecnologie UVC per ridurre la trasmissione del virus.

L’UVC se utilizzato in modo corretto può aiutare a ridurre la diffusione del coronavirus e di conseguenza il rischio di contrarre l’infezione.

Tra le aziende più popolari che si occupano di tecnologia UV LED c’è la “Universal Science” che è “specializzata nella progettazione e produzione di moduli LED per applicazioni nel settore illuminotecnico”, com’è riportato nel loro sito https://www.universal-science.it/.

Ecco cos’è l’Economia Aziendale e i suoi utilizzi

L’economia aziendale è quella scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende, vediamo insieme cos’è l’economia aziendale i suoi utilizzi.

Per capire se un’azienda ha una struttura solida e duratura bisogna eseguire degli studi di economia aziendale, fa parte di questa scienza anche la ragioneria che si concentra sullo studio della rivelazione, rappresentazione e interpretazione dei fatti aziendali.

Ci sono vari aspetti che l’economia aziendale prende in considerazione, come fattori esterni, interni, i finanziatori, l’aspetto finanziario, i finanziamenti e i finanziamenti a capitale a terzi, tutto ciò per valutare la solidità dell’azienda presa sotto osservazione.

Per definire e valutare tutti gli aspetti di un’azienda o società è necessario effettuare questi studi.

Apportare studi di economia aziendale è importante per valutare e capire i vari obiettivi della società e si dividono in alcuni punti principali:

  • Valutare e stabilire come la società si procura i mezzi finanziari o capitale;
  • Valutare le operazioni di investimento della medesima, per acquistare dei beni che possono essere strumentali o tramite prestazioni di lavoro;
  • Le varie operazioni di trasformazione tecnico ed economiche;
  • Come la società faccia operazioni di disinvestimento.

Questi sono le basi per iniziare ad effettuare degli studi di economia aziendale.

Finanziatori e fattori esterni

Le aziende e società sono legate in forte correlazione sia ai finanziatori che verso i fattori esterni, cerchiamo di capire in parole semplici i vari aspetti e gli attori che fanno parte della valutazione aziendale.

Cosa fa il finanziatore:

Il finanziatore fornisce all’azienda i capitali di cui la stessa necessità, per proseguire l’espansione e il piano aziendale. Grazie al finanziatore l’azienda può appropinquarsi sia i beni strumentali, i servizi e anche le energie lavorative, ovvero i dipendenti.

I fattori esterni alla gestione dell’azienda:

Queste sono le operazioni che collegano l’azienda con gli operatori economici esterni, tramite scambi ovvero operazioni di investimento, disinvestimento e finanziamento.

Nella gestione di un’azienda ci sono anche altre situazioni da valutare per definire la solidità, come i fattori interni, che corrispondono alle decisioni che vengono prese dall’azienda stessa, che possono essere le seguenti:

  • Trasformazioni dei settori produttivi;
  • Trasferimento delle sedi e dei beni.

Per far si che si abbiano delle valutazioni positive vi è necessità che tutti questi aspetti siano adeguati e combinati tra loro, altro aspetto da valutare tramite l’utilizzo dell’economia aziendale è l’aspetto tecnico, ovvero i fattori della produzione di beni o l’accrescimento di beni preesistenti.

Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, questo valuta sia l’uscita di mezzi monetari o debiti, che d’altra parte l’entrata di mezzi monetari, in sintesi il movimento di denaro.

Altro fattore che prende in considerazione l’economia aziendale è quello economico, che si divide tra i costi, che sono sostenuti dall’azienda effettuando investimenti in fattori produttivi e i ricavi, conseguiti disinvestendo i beni, ciò che deriva è il movimento monetario.

Molte aziende devono richiedere dei finanziamenti, per apportare dei miglioramenti o cambiamenti all’interno della stessa.

Nei finanziamenti ci sono due situazioni, la prima è l’entrata del denaro, e la seconda è un’ estinzione, ovvero l’uscita del denaro o anche detto disinvestimento.

I finanziamenti possono essere raccolti a titolo di capitale proprio e non hanno una scadenza temporale prefissata, questo perché i mezzi che hanno fatto erogare il finanziamento sono interni all’azienda, invece se parliamo di finanziamento di capitale di terzi, qui vi è l’obbligo di rimborso con una scadenza prefissata.

Un’azienda può anche accumulare dei debiti, acquistando dei beni o dei materiali.

Parlando invece dei flussi che sono delle variazioni che intervengono in un preciso periodo temporale e sono soggetti ad aumento o diminuzione di un determinato oggetto.

L’economia aziendale prende in esame tutti questi punti e li studia accuratamente per stilare un quadro specifico dell’azienda o società.

Prima di effettuare un investimento è molto utili prendere visione degli elaborati che sono stati eseguiti su una tale azienda.

Coronavirus, Iit realizza il braccialetto iFeel-You

Il gruppo di ricerca Dynamic Interaction Control Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova ha realizzato il braccialetto “iFeel-You”.

Si tratta di un braccialetto hi-tech pensato per la Fase 2 dell’emergenza coronavirus. In pratica è in grado di rilevare la temperatura corporea e di misurare la distanza di sicurezza.

Per realizzare questo braccialetto sono state utilizzate gli stessi algoritmi e tecnologie della tuta sensorizzata che fa parte del progetto europeo “AnDy” che è stata pensata per lo sport e per il mondo del lavoro. Quest’ultima è in grado ad esempio di monitorare la posizione del corpo e l’impiego di forze fisiche durante le attività lavorative.

Il Braccialetto iFeel-You

Il Braccialetto iFeel-You

Tornando al braccialetto iFeel-You una volta indossato in vicinanza con un altro dispositivo comincia a diffondere un segnale radio di avviso, funziona come il Bluetooth. Perciò in caso si superasse la distanza di sicurezza il braccialetto rileva i dati del dispositivo vicino. In questo modo si è anche in grado di sapere se si è venuti in contatto con una persona risultata positiva al COVID-19 oppure no.

Uno dei vantaggi è che si può utilizzare sia all’interno di luoghi chiusi che all’aperto. Questo potrebbe essere di molto aiuto per chi ad esempio questa estate vuole vivere una vacanza serena e in totale sicurezza. Sarebbe molto utile anche nelle scuole o al parco, insomma dappertutto, dove c’è bisogno di rispettare le distanze.

Indossando il braccialetto si sarebbe sicuramente più sicuri perché come ci si avvicina troppo alle altre persone il dispositivo inizia a suonare.

Una Regione che si è dimostrata a favore dell’utilizzo del braccialetto è stata la Liguria che vorrebbe renderlo persino obbligatorio, ma anche la Lombardia e la Puglia. Diverse Regioni quindi stanno pensando di adottarlo in particolare per le scuole e per gli stabilimenti balneari trasformandolo in un gadget dell’estate vendendolo in diversi colori e tessuti con la possibilità di modificare persino il suono di allarme.

L’Iit per portare avanti il progetto ha bisogno di finanziamenti e di collaborare con aziende industriali per produrre il dispositivo su vasta scala.

Al momento però in commercio si trova già un braccialetto simile che è stato realizzato e brevettato dalla MetaWellness, una startup pugliese. Il braccialetto si chiama “Labby Light” e anche questo è in grado di segnalare a chi lo indossa il superamento della distanza minima di sicurezza e lo fa illuminandosi e vibrando. Inoltre il dispositivo registra i dati utili di tutte le persone con le quali si è veniti in contatto. Questo potrebbe tornare molto utile nel caso la persona che lo indossa dovesse poi risultare positiva al COVID-19.

Come abbiamo visto in Italia, come poi nel resto del mondo, si sono subito messi al lavoro per trovare una soluzione all’emergenza coronavirus. Di questo tipo di dispositivi se ne sente particolarmente bisogno nella Fase 2 dove le persone hanno più possibilità di entrare in contatto con altri. Perciò un dispositivo pratico e comodo che avvisa quando si supera il limite della distanza di sicurezza e inoltre monitora anche lo stato di salute potrebbe essere davvero di molto aiuto.

Come fare Trading Online sugli ETF

Fare trading sugli ETF ha molteplici vantaggi, sia per gli investitori professionali ,che per il trader occasionali, vediamo insieme come fare trading sugli ETF e quali sono i migliori broker di trading online.

Prima di proseguire soffermiamoci un secondo sul cosa sono gli ETF.

Gli ETF sono dei fondi che vengono negoziati in borsa, investire negli ETF è come unire due caratteristiche, sia di Fondi che di Azioni. Un ETF può contenere alcune attività che possono monitorare le attività sottostanti.

Per capire meglio gli ETF replicano un indice di mercato ecco perché le commissioni sono molto basse.

Gli ETF più importanti:

  • iShares MSCI Brazil Index Fund (NYSEArca: EWZ);
  • iShares MSCI Canada (EWC);
  • SPDR S&P MidCap 400 ETF (MDY);
  • iShares S&P Latin America 40 Index Fund (NYSEArca: ILF);
  • iShares MSCI Investable Mexico Market Index Fund (NYSEArca: EWW).

Questi sono gli ETF più scambiati e con maggiore capitale.

Come scegliere il broker giusto per fare Trading ETF

Nella scelta del broker è molto importante focalizzarsi su dei punti ben precisi, il nostro consiglio è di orientarsi verso broker certificati e seri, che seguano le linee guida Europee sulla protezione dei dati sensibili e che abbiano dei sistemi di sicurezza per quanto riguarda le transazione.

Le certificazioni più importanti sono:

  • La CySEC;
  • La CONSOB;
  • La FCA.

Oltre a queste accortezze è bene valutare la piattaforma, la velocità d’esecuzione e gli strumenti forniti.

Come fare Trading ETF con i CFD

Ora che abbiamo scelto il broker, possiamo passare alla fase due, ovvero iniziare a fare trading sugli ETF.

Tramite il broker di trading sarà semplice e poco dispendioso effettuare ordini sia di acquisto che di vendita, il vantaggio di fare trading online è che si può contrattare ed investire con cifre poco importanti.

Come abbiamo scritto sul titolo del paragrafo è possibile tramite le piattaforme di trading utilizzare i CFD o contratti per differenza.

Questi strumenti permettono di negoziare sulle variazioni di prezzo di molti Asset.

Gli Asset in cui vengono utilizzati i CFD:

I CFD sono dei contratti che vengono stipulati tra il trader ed il broker e si avvale dell’effetto Leva finanziaria, ecco perché molto attrattivo.

Per iniziare a fare trading sugli ETF, basta che andiamo sulla piattaforma scelta e clicchiamo su ETF. Ora ci appare la lista di tutti gli ETF disponibili in quel broker, ne sceglieremo uno ad esempio: AAXJ

Clicchiamo sopra investi, ora possiamo scegliere l’importo e cliccare su imposta ordine , simile dipende dalla piattaforma.

Come abbiamo detto andremo ad investire sull’Asset sottostante.

Come fare pratica in totale sicurezza

Per fare pratica in sicurezza vi è un modo, iscriversi al conto demo. Il conto demo è un conto prova che viene offerto dai broker, in modo gratuito.

Iniziare tramite il conto demo ha molti fattori positivi vediamoli insieme:

  • Il conto demo è gratuito;
  • Dal conto demo si può passare al conto reale in qualsiasi momento;
  • Il broker bi accredita dei soldi virtuali da utilizzare per le vostre prove di trading;
  • Potrete seguire la sezione formazione del broker;
  • Prendere confidenza con i mercati;
  • Grazie al conto demo vi formerete nel migliore dei modi;
  • Inizierete ad utilizzare gli strumenti di analisi e vi avvicinerete ai grafici.

Tutto questo senza avere alcuno stress, visto che è gratis.

Ci sono alcuni conti demo che sono a tempo, esempio di quattro settimane e altri a tempo illimitato, inoltre una volta che avrete preso confidenza potrete accedere al conto reale o deposito, ma mantenendo anche attivo il conto demo.

Una Buona guida ai migliori conto demo è offerta da Bassilo.it dove troverete consigli, opinioni e strategie per affrontare il trading online con consapevolezza.

Questa opportunità vi farà affinare ancora di più le vostra tecniche e strategie.

Coronavirus, da Berlino arriva iSphere. Un’alternativa alla mascherina?

Per proteggere le persone dal rischio di contagio coronavirus, un collettivo di artisti berlinesi “Plastique Fantastique”, fondato dai designer Marco Canevacci e Yena Young, in arte Dr. Trouble & Ms. Bubble, hanno realizzato lo scudo facciale retro futuristico da indossare al posto della mascherina.

È a forma di sfera simile alla boccia per i pesci rossi. Si sono ispirati ai fumetti di fantascienza del secondo dopoguerra, parliamo degli anni ‘50 e ’60 e anche alle avanguardie sempre di quel periodo e al surrealismo utopico.

Le iSphere sono in PVC e hanno solo un foro per consentire l’inserimento della testa. I due artisti hanno fatto in modo che la sfera potesse essere utilizzata da tutti. È un progetto open source e questo sta a significare che chiunque ha la possibilità di produrlo e modificarlo. Per realizzare la sfera basta seguire le istruzioni e dopo circa 30 minuti la sfera è pronta per essere indossata. È caratterizzata di due emisferi di plastica che sono vuoti e trasparenti dove ad uno di essi è stato ritagliato un foro per fare entrare la testa. Il costo di iSphere si aggira attorno ai 24 euro.

iSphere alla prima occhiata potrebbe far pensare che poi non sia così tanto pratica e comoda. Infatti non a caso Marco Canevacci e Yena Young stanno pensando di migliorare il loro progetto apportando delle modifiche, ad esempio integrandola con gli speaker. Inoltre in vista dell’estate hanno in programma di realizzare una sfera ventilata, non solo è anche schermata dal sole per evitare eventuali scottature.

Tutte le loro opere compresa iSphere sono visibili sul loro sito ufficiale plastique-fantastique.de.

Per pubblicizzare il loro progetto i due artisti sono protagonisti di un video, realizzato da Marco Barotti, artista concettuale. Si vedono loro due che viaggiano in metro a Berlino indossando la sfera.

Il significato di questo progetto è molto interessante. Ispirandosi alle espressioni artistiche del passato hanno voluto rappresentare il cambiamento, si spera temporaneo, della società e il disagio che ne consegue. Indossando la sfera le persone si trasformano in astronauti che ispezionano un pianeta extraterrestre.

Al momento non mi sbilancerei a dire che iSphere sia un’ottima alternativa alle mascherine, ma non possiamo negare che l’idea sia fantastica e geniale, volutamente provocatoria e paradossale. La sfera è stato un modo per fare riflettere sul tema del distanziamento sociale e della prevenzione del contagio da COVID-19.

Come fare Trading Online su gli Indici

Tra I molti Asset che vi sono, gli Indici sono molto apprezzati dai trader di tutto il mondo, ora andremo a vedere come fare trading online su gli Indici.

Fare trading online è un modo veloce e facile per contrattare su molti mercati, tra cui i seguenti:

  • Materie prime;
  • Azioni;
  • ETF;
  • Valute o Forex;
  • Indici;
  • Criptovalute.

Per contrattare su uno di questi Asset, sia che voi vogliate fare trading online sulle materie prime o sugli indici, vi dovrete iscrivere ad un broker di trading che vi permetta di operare nel campo, vediamo quali sono i passaggi da eseguire.

Come scegliere un broker di trading online sicuro

Nella scelta del broker ci sono dei punti che non possono essere sottovalutati, come la sicurezza e la fruibilità della piattaforma. Nella ricerca del broker è bene verificare prima di iscriversi che lo stesso sia certificato dalla CySEC e dalla CONSOB, che rispetti la privacy dei dati sensibili e che abbia dei sistemi di sicurezza per quanto riguarda le transazioni finanziari ed i depositi.

Non da sottovalutare alcuni aspetti della piattaforma, che deve essere intuitiva e semplice da utilizza, inoltre un buon broker offre la possibilità di iscriversi tramite un conto demo. Il conto demo è un conto gratuito dove poter fare esperienza.

Prima di proseguire facciamo chiarezza su cosa siano gli Indici.

Cosa sono gli Indici

Gli Indici azionari sono dei titoli che vengono utilizzati per misurare l’andamento di un determinato settore, l’Indice si compone di un numero predefinito di azioni, di solito sono le migliori di un settore o piazza.

Gli Indici più importanti sono i seguenti:

  • FTSE 100, questo comprende le 100 maggiori compagnie per capitalizzazione nella piazza di Londra;
  • Dow Jones Industrial Avarage, in questo indice ci sono le 30 compagnie più grandi e quotate su NYSE e NASDAQ;
  • DAX queste sono le 30 compagnie di maggiore importanza quotate al Frankfurt Stock Exchange.

Questi sono gli Indici più importanti su cui fare trading online.

Come fare trading online su gli Indici

Come abbiamo detto per iniziare bisogna iscriversi ad un broker, vi consigliamo di iniziare tramite il conto demo.

I broker di trading online vi permettono di contattare sugli indici tramite i CFD, che sono dei contratti per differenza, che utilizzano l’effetto Leva.

Tramite i CFD andrete a aprire una posizione sia al rialzo che al ribasso dell’oscillazione dell’Indice senza rischiare.

Ci sono alcune strategie per investire sugli indici che è bene conoscere, questo dipende da come preferite operare, alcune trader operano sfruttando il Time frame ristretti, altri invece preferiscono utilizzare le strategie e lungo termine.

L’importante è conoscere e seguire gli andamenti dell’Indice su cui volete andare ad investire, tramite i grafici e gli andamenti.

Analisi tecnica e Analisi fondamentale

Per riuscire ad avere dei buoni risultati è bene non fare delle azioni che siano improvvisate, ma basarsi sullo studio dell’Analisi tecnica e fondamentale per riuscire ad investire con criterio.

Nella piattaforme di trading online vi è sempre la sezione dedicata alla formazione, che vi darà un supporto importante e vi accompagnerà nel vostro cammino di trader.

L’analisi tecnica studia gli andamenti dei mercati, tramite l’utilizzo di grafici e con l’aiuto di alcuni strumenti come gli Indicatori e gli Oscillatori.

Invece l’analisi fondamentale ha una visione a largo spettro, infatti si basa su eventi macro economici e da questi trae le conclusioni inerenti agli andamenti dei mercati azionari.

Sicuramente sono utili entrambe e il nostro consiglio è di utilizzarle all’unisono, questo per avere una visione più nitida.

Lo studio degli strumenti di analisi tecnica come gli indicatori ed i grafici vi alleggerirà il lavoro e grazie al loro utilizzo potrete aprire posizioni in modo mirato.

Coronavirus, dall’Italia arriva la mascherina Drop

Non è la prima volta che si sente parlare di mascherine di protezione hi-tech, a l’avanguardia, ecologiche e che si possono utilizzare più e più volte che sono state idealizzate, realizzate e prodotte in Italia.

Oggi in particolare si parla della mascherina “Drop” che esattamente è stata creata da un’azienda di Ragusa. Drop è una parola inglese che significa “goccia”. Non a caso anche il design del frontale ha la forma di una goccia. È stato adottata questa idea visto che il coronavirus si trasmette per vie aeree, tramite le gocce di saliva.

Questa notizia è stata anche riportata dall’Agenzia Nazionale Stampa Associata, ansa.it. Vi riportiamo alcuni estratti: “… pronta per la produzione dalla fine del mese di maggio, è frutto del Centro di ricerca e sviluppo della Cappello Group – azienda nota per avere creato innovazioni applicate alle energie alternative e al trattamento delle superfici dei metalli”.

Oltre a poter essere lavata può essere dotata anche di una visiera.

Chi l’acquista fa un ottimo affare perché oltre a risparmiare dei soldi è anche un ottimo dispositivo di protezione.

A proposito di questo leggiamo che: “Il progetto risolve due problemi dell’emergenza Covid-19: supera, con un unico acquisto, la difficoltà di reperire grandi quantità di mascherine monouso; e riduce l’impatto sull’ambiente non dovendo smaltirle subito dopo l’utilizzo”.

Per realizzare la mascherina “Drop” il Centro di ricerca e sviluppo della Cappello Group ha utilizzato materiali tecnologici avanzati. In pratica è costituita da materiale in gomma termoplastica, non stampata in 3D. I diversi strati di materiali sono termosaldati tra loro. La mascherina è munita di un copri filtro dove può essere appunto inserito il filtro di protezione intercambiabile.

Il risultato è stata una mascherina molto resistenze e pratica, riutilizzabile e soprattutto efficace. A conferma di questo sono stati fatti diversi test scientifici sui campioni di questo dispositivo di protezione.

La mascherina non è ancora in vendita, si pensa che sarà disponibile a fine maggio.

Inoltre l’azienda donerà diverse mascherine del valore commerciale di 100 mila euro agli ospedali di Ragusa, Vittoria e Modica, al Comando Vigili del Fuoco della Provincia di Ragusa e alla Protezione Civile regionale della Sicilia.

Per la Fase 2 è previsto l’utilizzo della mascherina in luoghi chiusi e affollati e quindi bisognerà averla sempre con sé. Per chi è costretto a uscire ogni giorno ad esempio per motivi di lavoro si trova a che fare con maggiori spese a carico della famiglia.

Però questo problema potrebbe essere risolto grazie alle iniziative di queste aziende che producono dispositivi di protezione che possono essere utilizzati più di una volta e che specialmente possono essere acquistati a costi vantaggiosi.

Sito web: www.dropmask.it

Perché è vantaggioso fare trading online sull’Oro?

Fare trading online è un ottimo modo per migliorare le proprie finanze, tanto che moltissimi utenti di tutto il mondo si sono iscritti alle piattaforme di trading per contrattare sulle materie prime tramite i CFD. Prima di proseguire diamo uno sguardo alla storia del trading sull’Oro.

Come si è evoluto il trading sull’Oro

Sono secoli che l’Oro fa da protagonista su qualsiasi altra materia prima, possiamo dire che sono 2,500 anni.

Con il passare dei secoli l’Oro è sempre stato ambito e tenuto come bene di rifugio e l’interesse non è mai sceso.

L’Oro è da sempre visto come il miglior investimento in qualsiasi situazione anche ai giorni nostri, si pensi che anche in questo periodo di pandemia da COVID-19 l’Oro fa da protagonista. Con il corso degli anni e con il miglioramento della tecnologia è diventato molto più semplice investire nell’Oro, vediamo come.

Come abbiamo accennato l’investimento sull’Oro è il miglior investimento che si possa fare, dato che è sempre e sempre sarà conteso.

Sia le guerre che le crisi finanziarie non fanno subire nulla a questa materia, è uno dei mezzi che reca e gode di maggiore liquidità finanziaria.

Oro fisico e Oro finanziario

Cerchiamo di capire la differenza tra Oro fisico e Oro finanziario, gli investitori vedono l’Oro come una protezione a lungo termine dalle crisi, l’investitore lo vede come un materiale stabile.

L’Oro finanziario è quotato COMEX che è il principale mercato mondiale su Futures.

Per quanto riguarda l’Oro fisico invece si parla di acquistare in modo fisico e reale oggetti d’Oro come i lingotti.

Come fare trading sull’Oro

Per fare trading sull’Oro è necessario accedere tramite una piattaforma che ci permetta di contrattare su questa materia.

Nella ricerca della piattaforma è necessario fare alcune valutazioni, vediamole insieme:

  • Verificare che il broker sia serio e certificato, tramite Enti di controllo finanziario;
  • Valutare la piattaforma, quali sono i tassi, le commissioni e la leva margine;
  • Verificare che vi sia l’opportunità di eseguire depositi in maniera sicura;
  • Scegliere un broker che vi dia l’opportunità di iscrivervi tramite il conto demo.
  • Questi sono i punti base per la ricerca di un broker che sia serio e adatto alle vostre esigenze.
  • Una volta che sarete iscritti potrete iniziare a contrattare tramite i CFD sull’Oro.

CFD e Oro

Fare trading tramite i CFD è una delle migliori opzioni che ci siano, infatti con i CFD che sono dei prodotti finanziari, potrete iniziare anche con soli 10 €.

I CFD sono dei contratti per differenza che si stipulano tra le due parti, ovvero tra l’investitore e il fornitore di CFD in questo caso il broker.

Entrambe le parti pagano la variazione del prezzo dell’Oro, il trading in questo modo consente di potere speculare sul movimento del prezzo dell’Oro sia la rialzo che al ribasso.

Questo vuol dire che il trader potrà aprire una posizione sul prezzo dell’Oro, sia se questo scenda oppure salga.

Nei CFD vige l’effetto Leva

Per comprendere come funzionano i CFD dobbiamo soffermarci su cosa sia l’effetto Leva, la Leva finanziaria ha tre caratteristiche principali:

  • Il valore dell’operazione può essere maggiore al capitale investito;
  • Il valore dell’ipotetico profitto è nettamente maggiore;
  • Anche il valore della perdita è maggiore all’investimento.

La Leva finanziaria è molto utile nelle contrattazioni di trading online.

Poniamo un esempio per chiarire:

  • La Leva finanziaria ha un rapporto di 1:100;
  • Questo vuol dire che se vogliamo fare un investimento di 1000, andremo a mettere 10 €, ciò che rimane lo mette il broker.

Nelle piattaforme di broker online ci sono degli strumenti che aiutano i trader a gestire ed arginare le possibili perdite, come lo Stop Loss e il Take Profit.

Trading ORO: Guida su Come fare trading sull’ORO

Il fenomeno delle Escort di Lusso in Lombardia

Escort di classe in Lombardia

Una Top Escort di lusso in Lombardia è la più cara Escort che potete trovare in Italia, e c’è un motivo se sono le più gettonate degli uomini d’affari.
Infatti, di tutte le regioni la Lombardia ha i prezzi meno competitivi in quanto a Escort di alto livello. Nella Regione della moda solo uomini benestanti che sanno come far divertire una donna speciale, possono sognare una Escort di lusso.

Se sei un uomo benestante e stai cercando divertimento in Lombardia ed in particolare nella capitale Milano, puoi decidere di passare una serata all’insegna della trasgressione e del divertimento con una Escort di lusso.

Le Top Escort di lusso a Milano

La maggior parte delle Top Escort di lusso a Milano sono dolci e comprensive, sexy fuori e vulcani dentro.

Una Escort di lusso ha bisogno di sentirsi desiderati da ricchi uomini d’affari, per avere compagnia e sentirsi apprezzate con complimenti e regali.

Il puro e vero divertimento disinibito a l’insegna della bellezza e dell’eleganza con una donna di lusso, cosa state aspettando a chiamarle?

Se ha deciso di passare del tempo con una Top Escort di lusso questa potrà essere la tua nuova avventura.
Comincia a farti un’idea di cosa potresti vivere, donne bellissime con vestitini sexy, donne calorose dal gusto del bello e con tanta immaginazione. E’ inutile che andate a cercarla in giro per tutta Milano, sono donne che potete trovare solo nei migliori siti internet, e una volta provate non potrete più farne a meno.

Alcuni siti web dove trovare Escort di Lusso a Milano:

Ma ricorda … se vuoi passare il tuo tempo con una escort di lusso, renditi conto che sono donne preziose e non economiche, devi pagarle tanto, per questo sono donne esclusive in tutti i sensi e non per tutte le tasche.

Chi è una Escort di lusso

Sono bellissime e sensuali, intelligenti e disinibite, scherzose e coccolose, appetibili e generose, sono tutto quello che hai sempre cercato. Possono essere la tua consulente o la tua psicologa, sanno capire ed ascoltare ed ecco qui che entrano in scena, con la loro amabilità.

Le Escort di lusso offrono i propri corpi e la propria mente senza tabù e con tanta dolcezza, ma anche tanta sfrontatezza. Sapranno farti sentire importante e al centro della loro attenzione.

“Sono un’esperienza afrodisiaca, unica e irripetibile.”

Sono delle vere attrici e fotomodelle donne dello spettacolo a occhi aperti.

Sognare una Top Escort di lusso

Una Top Escort di lusso è un sogno che può diventare realtà. Solo per uomini affermati e potenti, simboli di potere.

Sognare una Top Escort, non è un sogno così comune, perché non tutti possono permettersela. Qui non si parla di pregiudizi si parla di soldi, sognare corpi stupendi e donne che incarnano un aspetto afrodisiaco e dionisiaco.