Nel mondo del turismo è arrivata una notizia pazzesche, la nuova frontiera nell’organizzazione dei tuoi viaggi.
Nel turismo la novità si chiama Google, che ha aggiunto nuove funzionalità, qualcosa che solo chi lavora in questo mondo è abituato a vedere. Parliamo dei consigli nel mondo del turismo. Ci sono siti che si occupano di strutture ricettive consultabili in Google, hotel direttamente indicizzati nei risultati di ricerca con le mappe, solo gli hotel migliori, tutto il meglio di Google in una sola ricerca, suggerita come migliore occasione per vivere al meglio il tuo itinerario.
Google Travel
Facciamo una carrellata veloce di quelle che sono le funzionalità, perché alcune sono nuove, sicuramente non le avete mai viste.
Google 2020 allarga il contesto delle informazioni e si propone come guida turistica negli itinerari giornalieri, pianifica un viaggio e tutte le attrattive della località che si desidera visitare, e le cose da fare in funzione del tempo che hai a disposizione.
Se per esempio se hai a disposizione un solo giorno per visitare una città, Google Travel ti consiglia cosa vedere, ti propone gli itinerari consigliati dalle guide locali, sia in base alle visite effettive e sia dal punto di vista editoriale. Inoltre, impostando la destinazione, ti da la possibilità di vedere quanto costa il volo, quello più economico e vedere tutti i vari periodi consigliati per quella destinazione.
Devi prenotare un Hotel? Nessun problema, abbiamo il famoso Google hotel.
Inserisci una località di arrivo è una località dalla quale vuoi partire e Google Travel inizia a darti tutta una serie di opzioni, monitora i prezzi per vedere i voli di andata migliori, ti mette la griglia delle date di quando è meglio partire, quando è meglio ritornare, i corrispondenti prezzi su di un grafico e gli aeroporti più vicini alla destinazione e partenza. Quando vai a cercare un hotel puoi disegnare una mappa per identificare dov’è l’Hotel, meglio posizionato per le tue esigenze, e quanto costa. Google si preoccupa non solo di farti passare al meglio la tua prossima vacanza, ma la adatta anche al tuo portafoglio. In questo senso possiamo dire che la nuova veste di Google ha un aspetto molto democratico.
Google si preoccupa anche che tempo farà
Suggerimenti a 360 gradi per la programmazione del tuo nuovo viaggio alla scoperta del mondo e di Google Travel. Una agenzia di viaggio collegata a Google Assistant con tutte le informazioni utili prima durante e dopo il viaggio. Il viaggiatore di Google, può conoscere in anticipo che tempo farà nella sua prossima destinazione, decidere se partire o rimandarla a tempi migliori, ed è proprio il caso di dirlo.
Consigli su l’organizzazione del tuo prossimo viaggio
Vogliamo darti dei consigli per il mondo del turismo e per tutto quello che possiamo vivere grazie all’evoluzione di Google.
Quanto tempo hai a disposizione? Inserisci l’itinerario, sono molto importanti gli itinerari nel turismo per Google, e grazie a lui lo saranno sempre di più. Pensate di immaginare la lettura di un blog specializzato che ti consiglia cosa vedere, Be!!! Google lo fa per te basta inserire l’itinerario.
Esperti che danno i migliori consigli indicizzati nei risultati di ricerca, persone del luogo che potranno darti validi suggerimenti, attraverso Google Travel. La home di Google Travel ti propone anche i Viaggi potenziali in base alle ricerche e ai tuoi interessi espressi nelle ricerche. Ma la vera novità è che scegliendo una destinazione, Google ti suggerisce le cose da vedere e cosa fare, confronta gli hotel e quando partire, ovvero quando gli hotel costano meno. Vi consigliamo di utilizzare la sezione Esplora, dove Google da suggerimenti su come spendere il proprio tempo negli Itinerari giornalieri. A questo si sommano i suggerimenti per trasformare un giorno di lavoro, in qualche ora di svago.
Google Travel cambia pelle
E’ il risultato di una recente fusione di servizi precedenti: Google Hotel, Google Flights, e Google Trips. Da oggi avete a disposizione un’unica piattaforma utile per suggerimenti e per trovare il vostro viaggio, grazie a una serie di strumenti che vi daranno informazioni anche sulle previsioni del tempo.
“I nostri gusti e preferenze, a disposizione del motore di ricerca per organizzare al meglio il nostro prossimo viaggio nel 2020.”
I nostri gusti rispecchieranno le nostre esigenze, attraverso opzioni simili già ricercato nel motore di ricerca. Se per esempio un utente ha mostrato interesse per una capitale, saprà se c’è un hotel che rispecchia le sue esigenze nelle vicinanze e quanto è distante dal suo centro di interesse.
E’ vero!!! Google sa tutto di voi ma niente paura: “Google garantisce la privacy.”
Il tuo prossimo viaggio organizzato da Google Travel in pochi click
Pianifica il tuo viaggio, inserisci le date di partenza e arrivo, la città di partenza e la tua destinazione, Google intreccerà date, offerte per i voli, le offerte per gli hotel, e cosa vedere nel tempo a tua disposizione e il gioco è fatto.